
Qigong 氣功
Qi=energia 氣 gong=lavorare, coltivare功
ll Qigong è un'anitca pratica cinese che si basa sull'utilizzo di movimenti fluidi e lenti combinati con il movimento, la meditazione, le visualizzazioni e i suoni terapeutici.
Ogni persona scopre e può definire il qigong attraverso la propria esperienza unica e personale.
Da più di 2000 anni il qigong viene praticato da taoisti, buddisti e medici cinesi. Nel corso dei secoli e della storia si sono sviluppate diverse pratiche e in particolare quattro scuole, ognuna incentrata su un metodo specifico. Queste scuole erano accumunate dalla stessa intenzione: accumulare energia nel nostro corpo.
Le quattro scuole di qigong erano:
1) DAOYIN, significa movimento, esercizi che si basavano solo sul movimento, come il Taijiquan.
2) TUNA in cinese significa TU espirare, NA inspirare.
Si utilizzavano delle tecniche di respirazione per stabilizzare le emozioni, tra cui i sei suoni per riequilibrare il corpo.
3) L’ALCHIMIA interna utilizzava tecniche di visualizzazione
4) CHAN era una tecnica di meditazione in base al quale bisognava stare seduti e fissare per ore un muro bianco.


Questa "ginnastica dei meridiani" comprende esercizi fisici statici e dinamici, tecniche di controllo della respirazione e di concentrazione mentale, automassaggi e digitopressioni sui punti dell'agopuntura e suoni terapeutici le cui vibrazioni stimolano i differenti organi vitali.
* Lezioni private e di gruppo
* Lezioni online



