
Mi chiamo Virginia e ho due grandi passioni: fare sport e praticare l'arte millenaria dell'ascolto: lo shiatsu e il qigong


Sono nata in una città, Milano, e ho sempre cercato di praticare sport e fare movimento fin da piccola. Ho iniziato con la danza classica, il pattinaggio artistico, lo sci e poi lo snowboard. Quest'ultimo è anche diventato il mio lavoro per molti anni.
Il primo passo che mi ha avvicinato alla cultura e al mondo orientale è stato all’università, dove ho studiato “Mediazione linguistica e culturale” in Statale a Milano (2003-2007), e mi sono laureata in cinese e spagnolo. Ho frequentato un corso intensivo di cinese a Pechino (2006).
In questa occasione ho praticato Taijiquan e ho appreso che si raggiungono benefici non solo a livello fisico, ma anche a livello mentale e psichico.

Dopo essermi laureata, ho frequentato un master in Advanced Studies in Sport Administration and Technology a Losanna. www.aists.org
Durante questo periodo di studi ho lavorato a stretto contatto con le federazioni internazionali sportive, CIO e organizzazioni sportive facendo diverse esperienze di progetti di gruppo, venendo a conoscenza dei meccanismi che sono dietro all’organizzazione di un evento sportivo.
…Come sono arrivata allo Shiatsu…
Partendo dal fatto che penso che le cose non accadano mai per caso, un giorno mi capita di insegnare sci a un fisioterapista che aveva vissuto e studiato a Pechino per alcuni periodi, così mi consigliò di frequentare un corso per diventare Shiatsuka.
Ho colto subito l’occasione e dopo qualche mese mi sono ritrovata a Milano all’Istituto Europeo di Shiatsu e così è iniziato il mio percorso di Shiatsuka.
Il corso di formazione è durato tre anni ed è stato un percorso inizialmente personale e in seguito, un percorso a livello professionale. www.shiatsutorino.it
Considero lo Shiatsu l'altra mia passione perchè, oltre ad essere il mio lavoro, fa parte della mia vita. Ha cambiato, positivamente, il mio modo di affrontare la vita di ogni giorno, dandomi nuovi stimoli e punti di vista che non conoscevo.

Durante i tre anni di formazione alla scuola di shiatsu ho scritto anche una tesi per ottenimento del brevetto federale di maestra di sport sulla neve. E’ stata la prima occasione di mettere in pratica i miei studi dello shiatsu, come sostegno e aiuto a migliorare le prestazioni sportive dei maestri di sport sulla neve.

La tesi su “L’arte dello shiatsu per i maestri di sport sulla neve”.