top of page
  • rosselli

Il ciclo mestruale qualcosa di interessante su cui riflettere

Partendo dal fatto che ho due figlie femmine e quindi future ragazze e donne con le mestruazioni, penso che sia importante per loro e per la loro vita futura sapere e conoscere gli aspetti più profondi di questa fase che le accompagnerà per decenni, in modo da poterla gestire consapevolmente.


Nella nostra cultura le mestruazioni sono considerate qualcosa di sporco, di sgradevole come qualcosa di fastidioso, spesso un impedimento nelle normali attività.

Nella cultura occidentale l'apparato riproduttivo femminile è stato considerato per secoli come qualcosa di impuro. Questo concetto di impuro non è contemplato nella medicina cinese. Il sangue è una sostanza preziosa è alla base della vita del nostro corpo e ha il compito di nutrire la nostra struttura fisica, mentale emotiva e psicologica.


Perché quindi se è così prezioso ogni mese lo espelliamo?

Semplicemente perché il sangue che doveva essere da nutrimento per una nuova vita è ormai vecchio e non serve più e il corpo si prepara a LASCIARE ANDARE.

Lasciar andare il vecchio è parte indispensabile del processo di generazione di una nuova vita, se non si lascia andare il "vecchio" non è possibile accogliere il nuovo.


Cosa possiamo imparare dal punto di vista emotivo?

-Tutto è ciclico

-Non ci si può riempire (di oggetti, emozioni, attività) all'infinito, bisogna svuotarsi

-Lasciare andare significa fare spazio a nuovo nutrimento e nuove possibilità.


Durante le mestruazioni abbiamo l'occasione per lasciare andare: il sangue e le emozioni che abbiamo accumulato nel mese sia positive e sia negative.

L' automassaggio e la pratica costante di Qigong aiuta questo processo perché si riequilibrano aspetti fisici ed emotivi.


E ricordatevi di sfruttare il flusso mestruale per liberare anche il flusso delle tue emozioni e dei tuoi pensieri per essere pronta al "nuovo".


www.v


13 views0 comments

Recent Posts

See All

Il 2022 ha un doppio effetto è l'anno della Tigre bianca dell'acqua. L'elemento acqua in MTC è rappresentato da 2 meridiani: il meridiano dei reni (Yin) e il meridiano della vescica urinaria (Yang). I

bottom of page