
La gravidanza è un momento unico e speciale della vita di una donna, dal concepimento al parto trascorrono 9 mesi, mesi di grandi trasformazioni a livello fisico e psicologico.
“la donna dovrebbe diventare consapevole dell’importanza della sua funzione e sentirsi la Madre dell’umanità, poiché solo a lei è stata data la capacità di mettere al mondo la prole. A seconda dell’impegno fisico e psicologico che essa dedica a questa funzione, si avrà l’umanità del domani. La sua responsabilità, quindi, verso la società è grande, responsabilità che va condivisa anche dall’uomo, pur avendo un ruolo diverso, ne è parte integrante.”
Gravidanza consapevole, Bianca Buchal
Lo shiatsu è un trattamento olistico, quindi si occupa della persona nella sua totalità e completezza.
Per le gestanti può essere un ottimo strumento di accompagnamento durante tutta la gravidanza e anche nel post-partum.
Oltre ad alleviare il mal di schiena, dolori al nervo sciatico, dolori alle gambe e ritenzione idrica, lo shiatsu aiuta ad entrare in sintonia e in contatto con il bambino. Con una pressione rilassata e non forzata che si esegue con i palmi, i pollici, le ginocchia e i gomiti, si allentano tensioni nel sistema nervoso autonomo che ha una conseguenza diretta sul corpo.

Il post-partum
Dopo 9 mesi di cambiamenti il grande momento è il parto.
Lo shiatsu può essere un aiuto e un sostegno per affrontare in modo sereno e positivo i mesi successivi al parto.
Con un tocco shiatsu avvolgente e rilassato ne trae beneficio tutta la schiena (dal collo all'osso sacro) le braccia, il bacino e le gambe. Durante il trattamento, se si desidera, la madre può tenere il neonato nella fascia e ricevere shiatsu insieme.
Può essere un ottimo modo per aiutare la comunicazione non verbale con il neonato.
