

La fascia è il termine generale per designare il tessuto connettivo. E' un unico foglio, come una guaina che ricopre tutto il nostro corpo: muscoli, gruppi di muscoli, vasi sanguigni e nervi.
La fascia è la parte bianca che si vede nelle immagini.
La fascia è composta da fibre di collagene e fibre di elastina: le prime sono flessibili ma non elastiche, molto resistenti alla forze di trazione; le fibre di elastina, invece, sono lunghe e possono estendersi fino a 150 volte la loro lunghezza.

Per gli stati infiammatori come ernie, sciatalgia, periartrite, osteoporosi, artrite, lombalgia, torcicollo si può integrare un lavoro sulla fascia.
Quando si sperimenta un trauma fisico, traumi emotivi, cicatrici o infiammazioni, la fascia si modifica e si contrae per adattarsi alla nuova situazione. La fascia reagisce al trauma e allo stress contraendosi per proteggere il corpo.
Si riacquista la mobilità di un tempo e ci si sente più in forma.