top of page

La parola Shiatsu in giapponese significa pressione delle dita:

"shi" dita e "atsu" pressione:  指圧

Lo shiatsu è un'arte per la salute di origine giapponese che ha le sue radici nella cultura e filosofia cinese. La salute dipende dalla capacità dell'individuo di entrare in risonanza con il mondo che ci circonda e il proprio stile di vita.

 

La pratica di esercitare pressione sul corpo, per aumentare lo stato di benessere, ha origine molto antiche in Cina. Nel VI secolo d.C. il buddismo è stato introdotto in Giappone e con esso anche la filosofia, la cultura cinese e l'arte della pressione delle dita (amna).

Durante i secoli lo shiatsu ha avuto diverse trasformazioni e solo nel XX secolo lo shiatsu, così come lo conosciamo oggi, ha preso forma e sostanza.

 

ZEN SHIATSU

Lo shiatsu che pratico si basa sullo stile e gli insegnamenti di Shizuto Masunaga (1915-1981), il quale laureato in psicologia, ha reintrodotto lo shiatsu in una cornice più psicologica.

Secondo Masunaga il meridiano, oltre ad essere un canale energetico, ha una funzione vitale ed è in continua trasformazione e si esprime a più livelli:

fisico (ossa, muscoli, tessuti, organi) 

mentale(pensieri, idee e concetti) 

emotivo (emozioni sentimenti, esperienze) 

spirituale (chi siamo, la nostra origine, il nostro percorso in questa vita).

Un trattamento shiatsu è un trattamento personalizzato e non è un massaggio. Stimola i processi di auto-guarigione che ognuno di noi possiede e mira alla valorizzazione delle nostre risorse vitali.

Lo shiatsu migliora la qualità della vita perchè si migliorano le proprie condizioni psico-fisiche.  E' l'occasione per concedersi un momento per se stessi e per il nostro ben-essere! 

"Una vita felice è sinonimo di salute" (Masunaga)

 

bottom of page